I post

 

Gustave Caillebotte (1848-1894), Portrait of the Bookseller E. J. Fontaine (1884) (Fonte: wikimedia)

Incontro con Freud. Francesco Marchioro presenta "Gli aforismi"

Il decalogo di Robert Rutherford Holt: un invito alla lettura di Freud

Freud e le fibrille: rispondendo a Luigi Merico

È davvero Jung alle origini de "Il delirio e i sogni nella 'Gradiva' di Wilhelm Jensen" di Freud?

Eine neue Legende über Freud?

Una nuova leggenda su Freud?

Georg Groddeck Parte I: Quattro integrazioni all'epistolario Freud-Groddeck

Georg Groddeck Parte II: La fuga nella filosofia (Berlino, 1922)

Georg Groddeck Parte III: il VI Congresso psicoanalitico internazionale (L'Aia, 1920)

Georg Groddeck Parte IV: Sul trattamento psicoanalitico della malattie organiche (L'Aia, 1920)

Georg Groddeck Parte V: Sulla psicoanalisi dell’organico nell’uomo (1921)

Georg Groddeck Parte VI: Buon compleanno Mr. Groddeck! (Simmel, 1926)

Georg Groddeck Parte VII: L’analista selvaggio

Selbstprüfung: avvio e origini dell'autoanalisi di Freud

Marchioro Francesco, Freud genio infedele. Identità di un ebreo tedesco irreligioso. Presentazione di Silvia Vegetti Finzi, Franco Angeli, Milano, 2022, pp. 194.

Recensione di: Peter-André Alt, Sigmund Freud. Il medico dell’inconscio. Una biografia.

La salute mentale

Due brevi note

Freud e il fotografo

Stekel e i cucchiaini da caffè 

Wilhelm Stekel: "Discussione sul fumare" (1903)

Wilhelm Stekel: "Il 'piccolo Kohn'" (1903)

Commenti

Post popolari in questo blog

Verbali della Società psicoanalitica di Vienna. Parte III

Verbali della Società psicoanalitica di Vienna. Parte IV

Verbali della Società psicoanalitica di Vienna. Parte II