A proposito dell'espressione “periodo di latenza” negli scritti di Sigmund Freud: il versante della lingua

Gustav Klimt, L'attesa (1909) (fonte: wikimedia)

Formato PDF


Michele M. Lualdi

Può essere interessante soffermarsi sull’espressione – non sul concetto, per una volta – “periodo di latenza”; più precisamente, non sul suo impiego, ma sulle sue radici [1]. Negli scritti originali di Freud troviamo i termini composti “Latenzzeit” o “Latenzperiode”, in genere resi rispettivamente in OSF con “periodo di latenza” ed “epoca di latenza”. 
Laplanche e Pontalis vi dedicano una voce nella loro ricca Enciclopedia della psicoanalisi (1967), in cui affermano tra l’altro: 

Va notato che Freud parla di periodo di latenza, non di fase, il che va interpretato nel modo seguente: durante il periodo considerato, sebbene si possano osservare manifestazioni sessuali, non vi è, strettamente parlando, una nuova organizzazione della sessualità” (Laplanche, Pontalis, 1967, 316, corsivi degli autori).

La loro ipotesi è dunque che Freud qui non impieghi il termine “Stufe[2]” (“fase”), come invece fa per le classiche tappe orale, anale, fallica, genitale dello sviluppo piscosessuale, con un preciso intento. Questo intento sarebbe però implicito, mai dichiarato, e andrebbe pertanto interpretato, cosa che i due autori francesi fanno tout court, senza offrire alcun materiale a sostengo della loro interpretazione. Ciononostante questa è assurta tacitamente, nel corso del tempo, dallo status di ipotesi a quello di dato di fatto, secondo una tipica e insidiosa modalità cortocircuitante del pensiero che porta – a volte – a cessare di interrogarsi su un qualsiasi evento non appena se ne sia trovata una risposta che appaia sufficientemente buona (Lualdi, 2022, 1). 
Ora, a prescindere dal fatto che, se ci concentrassimo sul concetto piuttosto che sul termine, sarebbe forse interessante interrogarsi su che fine faccia l’organizzazione precedente della sessualità durante periodo di latenza (non c’è, è persa, è sospesa…) visto che non ce n’è una nuova, sorge il sospetto che, forse, se Freud avesse realmente scelto di non usare il termine fase per evidenziare un elemento strutturale tanto importante all’interno delle dinamiche di sviluppo libidico quale quello proposto da Laplanche e Pontalis, lo avrebbe dichiarato apertamente.  
Ma, mantenendo il focus sul termine e ampliando il campo di osservazione dell’opera di Freud con l’inclusione dei suoi scritti neurologici, si profila un’ipotesi alternativa, per la quale se non altro sono possibili alcuni elementi a sostengo: ossia che Freud abbia impiegato l’espressione “periodo/epoca di latenza” per il semplice fatto che esisteva già, per giunta come termine medico specifico. Non a caso è presente nei suoi scritti fin dagli anni in cui si occupa estesamente di neurologia clinica, in particolare di paralisi cerebrale, scritti – si badi – tanto neurologici quando psicologici (Freud, 1887a, 124; Freud, 1887b, 172; Freud, 1888a, 890; Freud, 1888b, 55).  
Nello specifico, “Latenzzeit” è il termine medico impiegato per indicare l’intervallo temporale che separa la contrazione di una malattia (ad esempio un’infezione, ma non solo) dal manifestarsi dei suoi primi sintomi: un periodo apparentemente silente, dunque, ma in cui la malattia c’è. 
E non si potrebbe dire qualcosa di analogo per il periodo di latenza sessuale? Un lasso di tempo in cui i germi della sessualità attendono le condizioni propizie (fisiche in primis) che diano loro forza sufficiente per manifestarsi in forma concreta e organizzata [3].
Sarà questo l’implicito di Freud?


Approfondendo

Quello di “Latenzzeit” non è certo un caso isolato di uso da parte di Freud di un termine medico per indicare un concetto psicoanalitico. Altri esempi sono “fissazione”, “difesa”, “innervazione”, “resistenza”, “inibizione” (Lualdi, 2019, 10-2; Lualdi, 2020, 24 e segg.). Il punto è che, in conseguenza della fortuna incontrata nel tempo dalla psicoanalisi, il nuovo significato da essa conferito a queste parole ha finito per oscurare del tutto o quasi quello precedente, sì che facilmente l’impressione è di trovarsi di fronte a termini privi di una vera e propria storia “prepsicoanalitica”. 
Questo trasferimento di vocaboli da un ambito all’altro è un fenomeno assai vasto e sfaccettato, non certo limitato alla psicoanalisi o agli uomini di scienza del tempo di Freud. La forma più semplice in cui esso compare è quella in cui un termine del linguaggio comune viene acquisito da una disciplina specialistica. In psicoanalisi ne è un esempio notevole il termine “Lust”, “piacere” (come in “Lustprinzip/principio del piacere”). In neurologia si parla di “tronco” dell’encefalo, “rami” e “radici” dei nervi. Siamo però talmente abituati a impiegare e ascoltare queste parole che non ci accorgiamo nemmeno più della loro origine… botanica. Altre volte invece, una disciplina si appropria di un termine tecnico di un’altra, lo ingloba e le dà un nuovo significato. Oltre agli esempi già accennati e relativi alla psicoanalisi, si può citare anche quello dell’espressione darwiniana “lotta per l’esistenza”, poi assorbite, tra le altre discipline, dalla sociologia e dall’economia (Pörksen, 1973, 10).  
Queste parole ed espressioni possono andare incontro a destini differenti. Alcune continueranno a essere impiegate nel linguaggio di tutti i giorni senza subire sostanziali modifiche (si pensi a “tronco”, “rami”, “radici”), altre invece torneranno al linguaggio comune dopo solo dopo aver subìto un importante processo di trasformazione da parte di una o più discipline specialistiche (Pörksen, 1973, 415; Pörksen, 1984/1986a, 554): basti pensare a “resistenza”, “fissazione”, “lotta per l’esistenza”.  
Quando dunque Freud prende in prestito termini tanto dalla medicina quanto dal linguaggio comune, non fa che operare una scelta, posto di fronte al bivio inevitabile per ogni disciplina specialistica in espansione: o creare parole nuove che possano veicolare nuove ipotesi e scoperte, oppure impiegare quelle già note. Nel primo caso il vantaggio sta nella possibilità di evitare denotazioni e connotazioni che inevitabilmente ogni termine già in uso porta con sé, ma che potrebbero distorcere la comprensione del nuovo concetto che si sta cercando di definire; il grande svantaggio è la drastica perdita di comprensibilità, specie, naturalmente, per i non addetti ai lavori, come dimostra ad esempio una parte della fisica moderna, in particolare quantistica, ricca di neologismi (gluoni, bosoni, ecc.). 
Nel secondo caso rischi e vantaggi sono opposti. Di nuovo ne dà esempio la fisica quantistica, in cui ciò che viene chiamato cromodinamica (che pure è un neologismo, ma costruito a partire da termini già esistenti e di chiaro significato) in realtà non ha nulla a che vedere con ciò che intuitivamente porterebbe a immaginare: una qualche sorta di legge dei movimenti cromatici [4]
La psicoanalisi, almeno con Freud, si è sempre mossa su questa seconda linea preferendo, ai termini completamente nuovi, i prestiti o dal linguaggio comune o da altre discipline, quali biologia, chimica, fisica (Pörksen, 1973, 420; Pörksen, 1984/1986b, 192) [5]. Sia chiaro, non che Freud manchi di neologismi, ma spesso, complice la plasticità del tedesco, che consente molto più agilmente di altre lingue la costruzione di termini composti a partire da vocaboli di uso comune (Anzieu, 1986, 225), si tratta di vocaboli che, almeno in lingua originale, ben si “mischiano nella folla” delle parole quotidiane. Lo stesso “psicoanalisi” è un neologismo derivante dall’evidente unione di “psiche” e “analisi”. Termine, quest’ultimo, preso dalla chimica (Pörksen, 1984/1986b, 192). La qualità, che potremmo definire mimetica, di questi neologismi freudiani, ossia il loro confondersi pressoché immediato con il linguaggio corrente (in tal modo non disturbando in genere né la comprensione del testo in cui si trovano, né le sue qualità stilistiche – elemento sempre importante per Freud), risalta nettamente nel paragone con ben altri neologismi psicoanalitici tentati da Jones e da Strachey nel tradurre in inglese le opere del padre della psicoanalisi. Due su tutti: “cathexis” e “anaclisis” (in italiano resi con “catessi” e con l’aggettivo “anaclitico”), che dovrebbero tradurre le parole tedesche d’uso comune, “Besetzung” (“investimento”) e “Anlehnung” (“appoggio”), ma che hanno sempre sollevato perplessità, proprio per via del loro essere totalmente avulsi dal linguaggio quotidiano (Jones,1925, 5, 6; Holder, 1992, 92; Laplanche et al., 1992, 168; Mahony, 1992, 31; Ornston, 1992a, 14; Ornston, 1992b, 216). 
In verità, va fatta un’ulteriore distinzione tra acquisizione di vocaboli dal linguaggio comune e da altre discipline specialistiche. La prima tipologia è in qualche misura inevitabile per ogni disciplina e introduce necessariamente un elemento metaforico, più o meno evidente, nella descrizione dei fenomeni (si pensi alle metafore botaniche poste in essere dal parlare di tronco dell’encefalo, rami e radici nervose, ecc.). 
La seconda invece può essere più problematica, rischiando di determinare per esempio un qualche… eccesso di metafora. Se infatti a nessuno verrebbe in mente di cercare particolari analogie tra sistema nervoso e regno vegetale sulla base della terminologia impiegata in neuroanatomia, può ben capitare che, colta la parziale provenienza del termine “psicoanalisi” dalla chimica, si sia tentati di spingere l’analogia oltre gli intenti originari di Freud, individuando (o credendo di individuare) fin troppi collegamenti tra le due discipline. In altre parole, il rischio è che i significati che il termine porta con sé dalla disciplina da cui è tratto saturino eccessivamente lo spazio concettuale in cui dovrebbe trovar posto la sua nuova applicazione nella nuova disciplina. Cosa che, a onor del vero, si potrebbe benissimo dire della mia proposta alla fine del paragrafo precedente su quale sia (ammesso che vi sia) l’implicito di Freud nell’impiego di “Latenzzeit”. 
Non che le cose vadano sempre in questo modo, come ben dimostra il destino del termine “Sublimierung” (“sublimazione”). Esso fu introdotto in tedesco da Paracelso per descrivere processi chimici (Pörksen 1983/1986, 226), ma a distanza di secoli se ne appropriò la psicoanalisi, attribuendogli un significato altro e oggi decisamente prevalente, al punto che solo a fatica verrebbe in mente di cercare dei paralleli tra il processo chimico e quello psicoanalitico della sublimazione; per giunta, quando si impiega il vocabolo nel linguaggio comune (cui alla fine è approdato), si intende pressoché sempre riferirsi al processo psichico e non a quello chimico. 
Altra traiettoria ha percorso l’espressione darwiniana “lotta per l’esistenza” che, dopo essere passata per l’economia, la sociologia (e la politica), ne è uscita non tanto con un nuovo significato egemone, ma in modo pericolosamente distorto rispetto al senso con cui era stato originariamente impiegato da Darwin (Pörksen, 1984/1986b, 190). 
Non per nulla, nei suoi lavori scientifici Goethe (uno dei maestri di stile di Freud) ricorreva a termini di uso comune al fine di rendere ben comprensibile il suo pensiero [6]  (Pörksen, 1974, 53-4), ma rifuggiva i prestiti da altre discipline caldeggiando nel suo volume La teoria dei colori (1810): “… la cosa più auspicabile sarebbe che le parole con cui si vogliono designare i particolari di un certo ambito, le si prendesse da quello stesso ambito” (cit. in Pörksen,  1974, 11). 
A tal proposito, Jürgen Habermas ha aspramente criticato l’impiego di Freud di termini derivanti da altre discipline scientifiche, sostenendo che questi prestiti provocarono una sorta di “autofraintendimento” della psicoanalisi. Secondo il filosofo, questo linguaggio avrebbe agli esordi affascinato e attratto i sostenitori della visione meccanicistica del mondo (umano e non) in voga sul finire del XIX secolo e scoraggiato chi non aderiva a tale visione. Ma essendo la psicoanalisi disciplina non meccanicistica, chi la abbracciò finì per fraintenderla, mentre chi avrebbe potuto ben comprenderla la ricusò (Pörksen, 1978, 371; Pörksen, 1979/1986, 411; Pörksen, 1984/1986b, 192). 
Mi pare però che in questa critica manchi del tutto la doverosa pars costruens – e in realtà non potrebbe esserci. Tenuto infatti conto della formazione medica e scientifica che Freud aveva ricevuto e dunque dell’ambiente in cui era immerso, che altro avrebbe potuto fare? Quali altri mezzi linguistici avrebbe potuto impiegare per comprendere i fenomeni psichici che andava studiando e per comunicarli agli altri? Avrebbe davvero, di fronte a quel bivio linguistico di cui si è parlato, scegliere di forgiare un linguaggio completamente nuovo rischiando non più di essere frainteso ma addirittura di non essere compreso? 
Da questi limiti, con cui peraltro ognuno deve fare i conti per il semplice fatto di vivere in un certo tempo e in un certo ambiente, originò l’esigenza di Freud di prendere a prestito termini da altre discipline. E tra questi, credo, anche “Latenzzeit”.


Bibliografia

Anzieu D., The Place of Germanic Language and Culture in Freud’s Discovery of Psychoanalysis between 1895 and 1900. In International Journal of Psycho-Analysis, 1986 (67), Part 2, 219-226. 
Freud S. (1887a), Stephen Mackenzie. Report on Chorea (British Medical Journal, 26. Februar 1887, S. 425). In Centralblatt für Kinderheilkunde, 1887 (6),  22-6. 
F
reud S. (1887b), Stephen Mackenzie. Relazione sulla Corea (British Medical Journal, 26 febbraio 1887, p. 425). In Scritti. 1887, Youcanprint, Tricase, 2018, 169-76. 
Freud S. (1888a) Hysterie. In Villaret A., Handwörterbuch der gesamten Medizin. I. Band, Ferdinand Enke, Stuttgart, 1888, 886-92. 
Freud S. (1888b), Isteria. In OSF, I, Bollati Boringhieri, Torino, 39-62. 
Holder A., A Historical-Clinical Edition. In Ornston D. G. (edited by), Translating Freud, Yale University Press, New Haven and London, 1992, 75-96.  
Jones E., Glossary for the Use of Translations of Psycho-Analytical Works, Supplement N. 1 to the International Journal of Psycho-Analysis, 1925. 
Laplanche J., Cotet P., Bourguignon A., Translating Freud. In Ornston D. G. (edited by), Translating Freud, Yale University Press, New Haven and London, 1992, 135-90. 
Laplanche J., Pontalis J-B. (1967), Enciclopedia della psicoanalisi, Editori Laterza, Bari, 2000. 
Lualdi M. M. (2019), Introduzione. In Per la conoscenza delle diplegie cerebrali dell’infanzia, Youcanprint, Tricase, 2019, 5-75. 
Lualdi M. M. (2020), 1897. La strozzatura. In Freud S. (1897), La paralisi cerebrale infantile, Youcanprint, Tricase, 2020, 7-88. 
Lualdi M. M. (2022), Georg Groddeck Parte VII: L’analista selvaggio. Contributo online. 
Mahony P. J., A Psychoanalytic Translation of Freud. In Ornston D. G. (edited by), Translating Freud, Yale University Press, New Haven and London, 1992, 24-47.  
Ornston D. G., Improving Strachey’s Freud. In Ornston D. G. (edited by), Translating Freud, Yale University Press, New Haven and London, 1992, 1-23. 
Ornston D. G., Obstacles to Improving Strachey’s Freud. In Ornston D. G. (edited by), Translating Freud, Yale University Press, New Haven and London, 1992, 191-222. 
Pörksen U. (1973), Zur Terminologie der Psychoanalyse. In Zur Geschichte deutscher Wissenschaftssprachen, De Gruyter, Berlin/Boston, 2020, 414-46.
Pörksen U. (1974), Erkenntnis und Sprache in Goethes Naturwissenschaft. In Zur Geschichte deutscher Wissenschaftssprachen, De Gruyter, Berlin/Boston, 2020, 6-148. 
Pörksen U. (1978), Zur Metaphorik der naturwissenschaftlichen Sprache. In Zur Geschichte deutscher Wissenschaftssprachen, De Gruyter, Berlin/Boston, 2020, 355-72. 
Pörksen U. (1979/1986), Die Metaphorik Darwins und Freuds. In Zur Geschichte deutscher Wissenschaftssprachen, De Gruyter, Berlin/Boston, 2020, 390-413. 
Pörksen U. (1983/1986), Der Übergang vom Gelehrtenlatein zur deutschen Wissenschaftssprache. In Zur Geschichte deutscher Wissenschaftssprachen, De Gruyter, Berlin/Boston, 2020, 202-32. 
Pörksen U. (1984/1986a), Die Demokratisierungsparadoxon. In Zur Geschichte deutscher Wissenschaftssprachen, De Gruyter, Berlin/Boston, 2020, 537-56. 
Pörksen U. (1984/1986b), Aspekte einer Geschichte der deutschen Naturwissenschaftssprache und ihrer Wechselbeziehung zur Gemeinsprache. In Zur Geschichte deutscher Wissenschaftssprachen, De Gruyter, Berlin/Boston, 2020, 170-201. 
Pörksen U. (2016), Wissenschaftssprache – Umgangssprache - Politikberatung. In Zur Geschichte deutscher Wissenschaftssprachen, De Gruyter, Berlin/Boston, 2020, 576-87. 
Scarpa R., Tirassa P., La traduzione, un possibile ponte tra versante linguistico e biologico. In Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica, 2015, 2, 439-56.



[1] Per una più ampia discussione di questo aspetto rimando a Lualdi, 2019, 12 e segg. Approfitto per segnalare la presenza lì di un grossolano e duplice errore nella tabella alle pagine 13-4: la somma delle occorrenze del termine “Latenzperiode” negli scritti di Freud non è 1 ma 21; di conseguenza il totale complessivo (ultimo valore in basso a destra) non è 87 ma 107. 
[2] Più raramente “Phase” (limitatamente alla orale) e “Organisation” (limitatamente alla genitale) (Laplanche, Pontalis, 1967, 189-200). 
[3] Non a caso come segnalato alla nota precedente, solo la fase genitale è indicata da Freud anche come “organizzazione”. 
[4] Balza all’occhio la differenza con il termine psicoanalitico (neologismo ai suoi tempi) “psicodinamica”, con cui si allude, con un’inevitabile dose di metafora, alle leggi che determinano i “movimenti della psiche”, o meglio, delle forze che vi operano. 
[5] Pörksen ritiene che circa un terzo della terminologia psicoanalitica di Freud provenga dal linguaggio quotidiano (Pörksen, 1973, 420). Considerato che egli non tien conto della neurologia quale disciplina specialistica da cui egli trasse alcuni termini, sarebbe in realtà da pensare che la sua stima sia per eccesso. 
[6] Anche Darwin, altro scienziato molto ammirato da Freud, prediligeva nei suoi scritti termini di uso comune (Pörksen, 2016, 579). E prima di lui, Galileo Galilei prendeva la significativa decisione di abbandonare il latino (Pörksen, 1983/1986, 220) per impiegare la lingua volgare, sempre in nome della chiarezza espositiva, prendendo dal linguaggio comune e a esso restituendo, con nuovi e stabili arricchimenti di significato che noi diamo oggi spesso per scontati, termini come “forza, velocità, momento, impeto, molla (non solo il noto strumento meccanico, ma anche ‘forza elastica’)” (Scarpa, Tirassa, 2015, 441-2; corsivo nell’originale).

Commenti

  1. "Solo a fatica verrebbe in mente di cercare dei paralleli tra il processo chimico e quello psicoanalitico della sublimazione". Questa tua giusta osservazione mi fa sovvenire che C.G. Jung, al contrario, questo parallelismo lo delinea chiaramente, laddove a proposito dell'acqua come "mistero di ogni cosa" scrive: "Il dissolvimento [dell'acqua] nello spirito [battesimo], la volatilizzazione o sublimazione corrispondono - dal punto di vista chimico - all'evaporazione o almeno all'espulsione di ingredienti che possono assumere forma gassosa, come il mercurio, lo zolfo e così via." (Mysterium coniunctionis, Opere XIV, p. 226). Grazie per la tua approfondita e interessante ricerca. Francesco Marchioro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Francesco per l'interessante arricchimento, che dimostra sia gli arricchimenti che l'alone metaforico può apportare alla conoscenza, sia - se ce ne fosse bisogno - l'acume e la creatività di Jung

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Wilhelm Stekel: "Il 'Piccolo Kohn'" (1903)

Wilhelm Stekel: "Discussione sul fumare" (1903)

A Sándor Ferenczi: omaggio minimo