Marchioro Francesco, Freud genio infedele. Identità di un ebreo tedesco irreligioso. Presentazione di Silvia Vegetti Finzi, Franco Angeli, Milano, 2022, pp. 194.
L'autore, Francesco Marchioro, sulla Freud-Promenade (Collalbo), la passeggiata da lui ideata e realizzata in uno dei luoghi italiani più amati da Sigmund Freud Michele M. Lualdi Esce per i tipi della milanese Franco Angeli Freud genio infedele di Francesco Marchioro , storico della psicoanalisi e studioso di Freud di fama internazionale. Traduttore e curatore dell’opera di uno dei grandi pionieri della psicoanalisi, Otto Rank , ha di recente pubblicato con Boringhieri Gli aforismi. Tutti i concetti fondamental i , in cui ha raccolto e catalogato con rigore e perizia centinaia di significatici passaggi dell’ Opera Omnia di Sigmund Freud. Nel frattempo organizzava una mostra sul tema “Ebraismo Freud memoria”, pianificata per il gennaio 2021 ma purtroppo annullata a causa del persistere della pandemia. Proprio dal materiale e dagli studi alla base di quel progetto nasce Freud genio infedele , in cui l’Autore scandaglia il rapporto tra Freud e l’ebraismo. Tema dalle molte sfacc...