Freud e il fotografo

Apparecchio fotografico pieghevole (Museo della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci", Mila no). Fonte: wikimedia . Michele M. Lualdi Formato PDF Negli ultimi mesi del 1907 Jung trova il coraggio di chiedere a Freud una sua fotografia; possiamo seguire gli sviluppi della vicenda attraverso il prezioso carteggio tra i due. Scrive dunque Jung l ’11 settembre: “ … posso forse esprimere un desiderio che mi perseguita da tempo e che ho sempre ricacciato: vorrei possedere una Sua fotografia… ” (Freud, 1974a, 93). Freud risponde il 19 da Roma, dove si trova per le vacanze estive : “ Il Suo desiderio di avere la mia fotografia m’induce a esprimere il desiderio reciproco, che certamente sarà più facile esaudire. Da quindici anni non mi sono mai più messo volontariamente davanti a un fotografo. Due anni fa dovetti farmi fotografare (come prescritto) per l’Esposizione igienica, ma quella f...